INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE)
2016/679 (“GDPR”)

Bonera S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, (di seguito, “Società” o
Titolare”), ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Le fornisce le informazioni relative al trattamento dei
dati personali contenuti nel Suo CV e/o lettera di presentazione ricevuto/i ad esempio tramite posta elettronica o
compilazione dei moduli on line presenti nella sezione “Lavora con noi” del sito web www.boneragroup.it.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Bonera S.p.A., Viale S. Eufemia, 28- 25135 Brescia, tel. 030-371851, indirizzo e-mail info@bonera.it.

DATI PERSONALI TRATTATI

Per “Dati” si intendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, luogo e data di
nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative ed
eventuali ulteriori Dati da Lei inseriti nel curriculum vitae e/o nella eventuale lettera di presentazione (dati cd.
“comuni”), nonché quelli idonei a rivelare, a titolo esemplificativo, lo stato di salute (come l’appartenenza a
categorie protette) eventualmente contenuti nel curriculum o in altra documentazione trasmessa alla Società (categorie
particolari di dati personali trattati – dati cd. “sensibili”).

FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Finalità del trattamento Base giuridica del trattamento Periodo di conservazione dei dati
Finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di ricerca e selezione dei candidati. Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6.1 lett. b) del GDPR.
Legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) del GDPR, per quanto concerne la conservazione dei Dati anche per le future selezioni.
Tutta la durata dell’attività di selezione e, successivamente, per ulteriori 2 anni, fatta salva l’opposizione dell’interessato.
Finalità di marketing generico: effettuazione di ricerche di mercato e invio tramite e-mail di comunicazioni, informazioni e materiale pubblicitario riguardante in generale i prodotti e servizi offerti dal Gruppo Bonera, utilizzando modalità di contatto automatizzate o telefoniche, da parte di Bonera S.p.A. Consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6.1 lett. a) del GDPR. I dati sono trattati per 2 anni, fatta salva la revoca del consenso.
Adempiere agli obblighi ed esercitare i diritti della Società o dell’interessato previsti dalla normativa applicabile in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, o da contratti collettivi, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo. Necessità di assolvere obblighi legali cui è soggetta la Società, ai sensi dell’art. 6.1 lett. c) del GDPR, e, per quanto riguarda i dati “sensibili”, nel rispetto di quanto previsto nell’art. 9.2, lett. b) del GDPR. Tutta la durata dell’attività di selezione e, successivamente, per ulteriori 2 anni.
Se necessario per accertare, esercitare e/o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria Legittimo interesse del titolare, ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) del GDPR. I Dati saranno trattati per la durata dell’eventuale contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei Dati è necessario per l’attività di ricerca e selezione; pertanto, l’eventuale rifiuto di fornire tali Dati non consentirebbe di svolgere tale attività e di prendere in considerazione la Sua candidatura.

Nel caso di candidatura tramite form on line, il conferimento dei Dati richiesti nei campi contrassegnati con asterisco (*) è necessario per il perseguimento delle suddette finalità; pertanto, l’eventuale rifiuto di fornire tali Dati non consentirebbe di svolgere tale attività e di prendere in considerazione la Sua candidatura. Il conferimento dei Dati non contrassegnati con asterisco (*) è puramente facoltativo, pertanto, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento non Le precluderebbe la candidatura.

Resta inteso che il conferimento dei dati per le finalità di marketing generico è facoltativo. In mancanza di consenso, la Società non tratterà i dati per tali finalità.

DESTINATARI DEI DATI

I Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

I Dati possono essere comunicati a soggetti terzi operanti in qualità di titolari autonomi quali enti, autorità e società che svolgono attività di ricerca e selezione del personale oppure trattati, per conto della Società, da soggetti terzi, designati quali responsabili del trattamento che forniscono alla Società prestazioni o servizi strumentali alla finalità indicata nella presente informativa, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative quali a titolo d’esempio: adempimenti contabili, fiscali e assicurativi, (ad esempio il fornitore del gestionale utilizzato dalla Società nei suoi processi di business), altre società del gruppo.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato può esercitare i diritti riconosciuti dagli artt. 15-22 del GDPR ed in particolare può chiedere l’accesso ai Dati che lo riguardano e alle informazioni di cui all’art. 15 (finalità del trattamento, categorie di dati personali, etc.), la loro cancellazione nelle ipotesi previste dall’art. 17, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei Dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18(1).

L’interessato, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

L’interessato ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e di opporsi alla ricezione di comunicazioni promozionali cliccando sull’apposito link di unsubscribe in calce ad ogni e-mail.

L’interessato ha il diritto di opporsi in ogni momento, in maniera agevole e gratuitamente, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei Dati nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.

Tali diritti possono essere esercitati scrivendo al Titolare inviando un’e-mail al seguente indirizzo privacy@bonera.it.

L’interessato potrà proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (art. 77 GDPR), nonché adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).

(1) Ai sensi dell’art. 18 del GDPR, l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.